/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Regio Torino 'La piccola volpe astuta'

A Regio Torino 'La piccola volpe astuta'

Inaugura progetto Janacek-Carsen, con regista Robert Carsen

TORINO, 14 gennaio 2016, 15:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'La piccola volpe astuta', capolavoro scritto nel 1924 da Leos Janàcek, commovente fiaba con animali come protagonisti, oltre ad una brillante volpe, cani, zanzare, libellule, cavallette, civette, inaugura, il 19 gennaio al Teatro Regio di Torino, il progetto Janacek-Carsen.
    Regista del fantasioso spettacolo è il canadese Robert Carsen, che cura la regia in questa e nelle prossime stagioni del Regio, di alcuni capolavori del compositore moravo, uno dei padri del linguaggio musicale del Novecento. Il direttore inglese Jan Latham-Koenig, uno dei massimi esperti dell'opera di Janácek, sul podio dell'Orchestra e del Coro del Teatro Regio, dirige la ricca partitura del compositore. Il delicato e poetico allestimento di Carsen, in prima italiana, è una coproduzione tra l'Opéra national du Rhin e l'Opéra de Lille. Janacek amava molto questa opera, tanto da chiedere di suonarla al suo funerale, nel 1928. Tra gli estimatori anche Milan Kundera che ne apprezzò il dialogo sagace tra umani e animali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza