/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il 20 luglio torna 'La Notte dei Serpenti' a Pescara

Il 20 luglio torna 'La Notte dei Serpenti' a Pescara

Allo Stadio del Mare il concertone ideato e diretto da Melozzi

L'AQUILA, 24 maggio 2024, 16:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna sabato 20 luglio allo Stadio del Mare di Pescara 'La Notte dei Serpenti', il concertone ideato e diretto dal maestro Enrico Melozzi per omaggiare e celebrare la cultura e la tradizione musicale abruzzese, che vede sul palco grandi nomi della musica italiana insieme a tanti artisti e musicisti abruzzesi accompagnati dall'Orchestra dei Serpenti. L'appuntamento musicale, che ha attratto più di 10mila persone allo Stadio del Mare lo scorso anno, è diventato prima uno speciale televisivo, andato in onda su Rai 1 per la regia di Angelo Bozzolini, e, successivamente, un album live, dal titolo omonimo 'La Notte Dei Serpenti'.
    Distribuito da Ada Music, con la produzione artistica di Enrico Melozzi e la produzione esecutiva a cura di Francesca Raponi, l'album contiene le registrazioni live dei brani che sono stati proposti nel corso della prima edizione del concertone in cui, tra i protagonisti, ci sono stati Giusy Ferreri, Gianluca Grignani, Mr. Rain, Elsa Lila e tanti artisti e musicisti abruzzesi, accompagnati dall'Orchestra dei Serpenti diretta dal Maestro Enrico Melozzi.
    Con 'La Notte Dei Serpenti' Melozzi vuole omaggiare la cultura, la musica e la tradizione abruzzesi. Un omaggio che parte già dal nome dell'evento, un rimando al celebre culto di San Domenico, che vede il suo punto apicale nell'antichissimo rito della 'Festa dei Serpari' a Cocullo (L'Aquila) e che identifica nel serpente un simbolo esotico, potente, misterioso, affascinante e attrattivo.
    I canti popolari proposti in questa nuova edizione saranno impreziositi da nuovi arrangiamenti. A caratterizzare la scaletta della seconda edizione sarà anche la fusione delle melodie popolari con la musica contemporanea attraverso la 'pop-izzazione' del dialetto abruzzese e la 'dialettizzazione' del pop.
    L'ingresso è gratuito. Il concertone de 'La Notte dei Serpenti' è stato promosso e finanziato dalla Regione Abruzzo e realizzato in collaborazione con il Consiglio Regionale dell'Abruzzo e il Comune di Pescara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza