/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I figli di Robbie Robertson contro la vedova, in gioco l'eredità

I figli di Robbie Robertson contro la vedova, in gioco l'eredità

Accusano la donna di abuso finanziario di un anziano

NEW YORK, 24 maggio 2024, 15:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I tre figli di Robbie Roberston hanno fatto causa alla vedova del musicista, Janet Zuccarini, accusandola di abuso finanziario di un anziano. La disputa si impernia su una villa da sei milioni di dollari che il fondatore dei The Band e frequente collaboratore di Martin Scorsese comprò con Zuccarini e dove lei continua ancora ad abitare. Il legale della donna, Gabrielle Vidal, ha respinto le accuse, definendole "senza merito" e "un volgare tentativo dei figli di Robertson di distruggere le ultime volonta' del padre nei confronti della sua amata Janet". I figli sostengono invece che nel corso della relazione, cominciata quando Roberston era avanti negli anni, Zuccarini, di gran lunga più giovane, "si approfittò del fatto che il marito era malato e vulnerabile per arricchirsi ai danni dei figli" Sebastian, Alexandra e Delphine che a loro volta si definiscono "gli unici veri beneficiari dell'eredità paterna". Secondo l'azione legale, Janet avrebbe convinto Robbie a vendere la sua casa in modo che la coppia potesse comprare assieme una villa di proprietà dell'impresario musicale David Geffen per viverci assieme. Robertson e Zuccarini erano comproprietari in parti eguali dell'immobile e avrebbero dovuto contribuire egualmente alle spese di manutenzione. È in gioco anche l'accordo prematrimoniale firmato dalla coppia: secondo i figli, lo avrebbe scritto l'avvocato di Janet e messo sotto gli occhi di Robbie poco prima del matrimonio nel marzo 2023. Il musicista, che aveva da poco finito la colonna sonora di Killers of the Flower Moon di Scorsese, è morto pochi mesi dopo, nell'agosto di quello stesso anno a Los Angeles, all'età di 80 anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza