/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manuel Agnelli e Dardust tra protagonisti del Wmf Music Fest

Manuel Agnelli e Dardust tra protagonisti del Wmf Music Fest

Dal 13 giugno a BolognaFiere durante festival sull'innovazione

BOLOGNA, 23 maggio 2024, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Manuel Agnelli, Dardust, Colapesce Dimartino, Gaia, Fatoumata Diawara e la vincitrice dell'ultima edizione di X Factor, Sarafine, saranno tra i protagonisti del Wmf Music Fest - a BolognaFiere dal 13 al 15 giugno - nell'ambito di We Make Future, Fiera Internazionale e Festival sull'Innovazione. In programma concerti, performance live, buskers, acoustic solo, show e intrattenimento, con Rolling Stone Italia in veste di media partner. "Ogni anno con il Wmf - spiega il suo ideatore, Cosmano Lombardo - diamo ampio spazio alla musica e agli artisti che ne sono creatori, affermati ed emergenti. Siamo orgogliosi della line up a disposizione del pubblico: artisti di calibro internazionale che utilizzano questo strumento per veicolare messaggi importanti utilizzando un linguaggio davvero universale e spesso innovativo. Sarà un viaggio tra culture e tradizioni musicali che parte dall'Africa e arriva sino alla folk music europea contemporanea". Sui palchi ci saranno anche numerosi artisti emergenti ai quali ogni anno, attraverso call e contest, viene data l'opportunità di esibirsi dal vivo e di ottenere visibilità presso un pubblico internazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza