/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Graceland a rischio, la nipote di Elvis si batte per salvarla

Graceland a rischio, la nipote di Elvis si batte per salvarla

La storica villa di Memphis l'asta per 'debiti di Lisa Marie'

NEW YORK, 21 maggio 2024, 15:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Graceland, la leggendaria villa di Elvis Presley a Memphis, rischia di essere venduta giovedì in un'asta giudiziaria nonostante le proteste, anche legali, della nipote del cantante, l'attrice Riley Keough, che ne ha ereditato i beni dopo la morte nel gennaio 2023 della madre Lisa Marie.
    La notizia dell'asta del 23 maggio è stata data dalla rete tv locale Wreg-tv. Riley sta contestando la vendita in tutti i modi possibili e ha messo in mezzo gli avvocati definendo quel che sta succedendo una truffa e ottenendo dal giudice un ordine di sospensione sia pure temporaneo.
    "E' traumatizzata" da quel che sta succedendo", ha detto una fonte del New York Post: "Mai avrebbe pensato che una dimora storica possa rischiare di finire nelle mani di un estraneo qualsiasi".
    A cercare di vendere la villa è una società di investimenti, la Naussany Investments, secondo cui Lisa Marie, al momento della morte, aveva un prestito di 3,8 milioni di dollari ancora attivo per il quale aveva usato Graceland come garanzia collaterale. Una versione che la Keough ha contestato in tribunale: "Lisa Marie Presley non prese mai a prestito fondi da Naussany Investments e mai ipotecò la proprietà di Graceland", si legge nella richiesta di blocco dell'asta in cui si sostiene anche che i documenti presentati dalla societa' di investimenti sono "falsi" a partire dalla firma di Lisa Marie.
    Elvis comprò Graceland nel 1957 per poco più di centomila dollari, lo stesso anno dell'uscita di successi come Blue Christmas e All Shook Up. Dopo la morte del cantante, nel 1977 Lisa Marie divenne sua erede ne nel 1982 trasformò la villa in museo visitato ogni anno da centinaia di migliaia di fan.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza