/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fabrizio Bosso, ricerca suono senza fine

Fabrizio Bosso, ricerca suono senza fine

Il trombettista è in tour con il nuovo album "State Of The Art"

ROMA, 20 aprile 2017, 10:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La ricerca del suono non finisce mai" per Fabrizio Bosso. Il trombettista che suona da quando aveva 5 anni ha pubblicato da poco il suo doppio album "State Of The Art", registrato dal vivo durante i concerti dell'anno scorso a Roma, Tokyo e Verona. Un'istantanea di una nuova fase di sperimentazione e, insieme, di ritorno alle radici nella carriera di Bosso: se il trombettista è conosciuto principalmente per il suo talento nell'improvvisazione e per le sue incursioni nella musica pop - attraverso le collaborazioni con artisti come Tiziano Ferro, Nina Zilli, Baglioni, Cammariere - nell'ultimo lavoro emerge chiara la sua vena di compositore, riconoscibile nei brani Rumba For Kampei, Mapa, Black Spirit, Dizzy's Blues, Minor Mood. Senza dimenticare, però, gli standard del jazz, che continua a suonare nel tour che non è mai terminato e che lo porterà a Roma il 26 aprile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza