/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Castello Bari, mostra tenore Tito Schipa

Castello Bari, mostra tenore Tito Schipa

Dal 10 aprile cimeli e documenti prestati da famiglia e Archivio

BARI, 05 aprile 2017, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La prima esposizione antologica sulla vita e la carriera musicale di Tito Schipa sarà inaugurata a Bari, nel Castello Svevo, il 10 aprile. Non era mai accaduto che i cimeli e i documenti, pubblici e privati, prestati dalla famiglia Schipa e dall'Archivio Schipa - Carluccio di Lecce, venissero presentati così ampiamente al pubblico. Schipa è stato tra i cantanti più rappresentativi del XX secolo fin dai primi successi nella Spagna e nel Sud America degli anni '10, seguiti da quelli negli Stati Uniti dell'immediato dopo-Caruso e quindi nel mondo intero per 54 anni, un tempo ragguardevole se comparato alla carriera normale di un tenore. Il ricordo e l'appassionato amore tributati a Schipa in ogni parte del mondo vengono tramandati dal figlio che organizza un itinerario di scoperta dell'artista e dell'uomo.
    Costumi di scena, oggetti personali e documenti fotografici della carriera convivono con video-proiezioni le cui sceneggiature sono state scritte in esclusiva per la mostra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza