/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opera Roma, Fuortes, +60% biglietteria

Opera Roma, Fuortes, +60% biglietteria

Sovrintendente, "equilibrio bilancio. Muti? Porte sempre aperte"

ROMA, 03 aprile 2017, 18:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In due anni abbiamo aumentato di circa il 60% la biglietteria, che è passata da poco più di 7 milioni del 2014 ai quasi 12 milioni dello scorso anno.
    Quest'anno siamo 200 mila euro sopra. L'aumento della biglietteria è stato del 60%". E' soddisfatto il sovrintendente del Teatro dell'Opera di Roma Carlo Fuortes durante la riunione della commissione Cultura nella quale ha ribadito che "la porta è sempre aperta" per un eventuale ritorno di Riccardo Muti all'Opera di Roma. "È lui che deve decidere se vuole ritornare - spiega -, per quanto mi riguarda sono sempre aperto a qualsiasi progetto futuro".
    Fuortes ha anche parlato della situazione finanziaria "assolutamente sotto controllo". "Tutti gli stipendi vengono pagati con regolarità - conclude -. Abbiamo chiuso i bilanci 2014 e 2015 e stiamo per chiudere il 2016 sempre in equilibrio, e questo garantisce alla fondazione di non ricadere nella situazione precedente come invece sta accadendo in altre parti d'Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza