/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maria Stuarda, contrasti al femminile

Maria Stuarda, contrasti al femminile

Al Costanzi sfida tra 2 stelle, Marina Rebeka e Carmela Remigio

ROMA, 15 marzo 2017, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà un dramma squisitamente al femminile, pieno di contrasti violenti ma anche di delicata e dolce intimità, la Maria Stuarda di Gaetano Donizetti, titolo raro che dal 22 marzo al 4 aprile torna in scena per la quarta volta nella storia del Teatro dell'Opera di Roma (dopo il 1969/70, il 1997 e il 2006). Allestimento nuovo di zecca, in collaborazione con il San Carlo di Napoli, per la regia di Andrea De Rosa e la direzione sul podio dell'orchestra di Paolo Arrivabeni, nel quale il pubblico avrà l'occasione di vedere scontrarsi due voci stellari, quelle dei soprani Marina Rebeka (Maria Stuarda) e Carmela Remigio (Elisabetta). Nel rispetto delle intenzioni del compositore, che concentrò la sua attenzione sul confronto drammatico tra le due regine, Maria ed Elisabetta, la rappresentazione concepita da De Rosa riprende e approfondisce questo contrasto, puntando tutto sulla relazione tra le protagoniste.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza