/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Nazareno de 'I profeti'

Morto Nazareno de 'I profeti'

Era chitarrista e cantante gruppo pop anni '60 e '70

MILANO, 03 marzo 2017, 13:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' morto, nella sua casa a Milano, dopo una lunga e dolorosa battaglia contro un tumore, Nazareno La Rovere, il chitarrista e cantante del gruppo musicale 'I Profeti' che negli anni '60 e '70 interpretò canzoni di grande successo e fu spesso ai primi posti della hit parade. Aveva da poco compiuto i 69 anni. Da diversi anni affiancava la sua attività musicale a quella di medico dentista. Sposato in prime nozze con Vittoria dalla quale sono nati Michela ed Emiliano, lascia la moglie Tamara. Il primo nucleo della band 'I Profeti' nacque a Milano nel 1964; dopo le prime esibizioni nella città i musicisti entrarono in contatto con la Cbs, che propose loro un contratto: venne così pubblicato nel 1966 il loro primo 45 giri, Bambina sola, che riscosse un discreto successo e la canzone sul retro, Le ombre della sera, scritta da Lucio Battisti, fu il primo brano cantato da La Rovere diventando un cult. Fra gli altri successi de I Profeti 'Non si muore per amore', 'Io perché io per chi', 'Era bella'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza