/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Minghi a Torino, con progetto in Siria

Minghi a Torino, con progetto in Siria

Tappa del tour il 6 marzo, con evento patrocinato dal Comune

TORINO, 03 marzo 2017, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sostegno a un progetto in Siria nella tappa di Torino del tour 'La Bussola e il Cuore' di Amedeo Minghi, in calendario il 6 marzo. Il cantante sarà al teatro Colosseo con un evento patrocinato dal Comune per dare visibilità al progetto 'Non lasciamoli soli-Emergenza Siria' dell'Ai.Bi, che prevede tra l'altro la costruzione di un ospedale pediatrico.
    Il tour è nato dal triplo cofanetto che il musicista ha pubblicato per i cinquant'anni di carriera, "41 brani, di cui 30 inediti - spiega - per un lavoro non celebrativo, ma che considero un ponte fra passato e futuro in cui ci sono già i germi del prossimo. Un concerto spettacolo - aggiunge -, in cui si canta e si suona molto, ma non solo. Si raccontano delle storie, succedono tante cose e accanto allo spettacolo c'è questa importante iniziativa". Di un "momento di dono" parla l'assessora alle politiche sociali di Torino, Sonia Schellino, sottolineando che "chi fa musica va dritto al cuore e può quindi sensibilizzare all'aiuto degli altri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza