/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cagliari, incanto fiaba apre Stagione

Cagliari, incanto fiaba apre Stagione

La Bella addormentata musicata da Respighi coinvolge il pubblico

CAGLIARI, 04 febbraio 2017, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'incanto di una fiaba in musica ha aperto ieri sera a Cagliari la nuova stagione di Lirica e Balletto. Il Teatro Lirico ha puntato per la prima su un'opera rara, "La bella dormente nel bosco". La fiaba di Perrault musicata da Respighi ha trasportato il numeroso pubblico in un'atmosfera magica tra fate, streghe, animali parlanti, antichi castelli, boschi misteriosi, incantesimi e miracoli d'amore. La partitura di Respighi crea immaginari fiabeschi. La storia della bella principessa che si addormenta dopo essere stata punta dal fuso e si risveglia con il bacio del principe diventa spunto per un gioco di continue citazioni di stile musicale che attraversano la storia del melodramma e culmina con l'irrompere delle sonorità novecentesche nella festa nuziale dove si danza a ritmo di un trascinante foxtrot. Nel cast emerge l'interpretazione musicale e teatrale di Shoushik Barsoumian nel ruolo della Fata Azzurra. Importante protagonista anche il coro diretto da Gaetano Mastroiaco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza