/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiziano Ferro, in Usa, voglio un figlio

Tiziano Ferro, in Usa, voglio un figlio

A Vanity, a Los Angeles, frequenta incontri per aspiranti papà

ROMA, 20 dicembre 2016, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se sono in America è anche perché voglio un figlio, e lo voglio anche da solo". Così Tiziano Ferro racconta a Vanity Fair - che lo mette in copertina nel numero in edicola da mercoledì 21 dicembre, in occasione dell'uscita del suo album di inediti (a 5 anni dal precedente) Il mestiere della vita, disco di platino in appena 7 giorni - la sua nuova vita a Los Angeles, dove ha passato quest'anno. Proprio sulle pagine del settimanale aveva pubblicamente dichiarato la sua omosessualità, nel 2010, e in questa intervista parla, tra le altre cose, della sua situazione sentimentale e del sogno di paternità. Dopo quattro anni in coppia ora non ha un compagno. Il figlio che sogna da tanto, lo vorrebbe anche da solo, "sono in America anche per questo.
    Frequento incontri per aspiranti genitori e mi sono reso conto che c'è molta razionalità da mettere in questo progetto, lo slancio non basta. Diciamo che se il cuore riesce a superare la quantità di burocrazia richiesta, allora il figlio lo vuoi davvero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza