/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bosso-Orchestra Bologna per terremotati

Bosso-Orchestra Bologna per terremotati

Concerto la serata del 22 dicembre al Teatro Comunale

BOLOGNA, 16 dicembre 2016, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ezio Bosso, il Coro e l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, per la prima volta assieme, suoneranno il 22 dicembre prossimo a favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto: "un concerto - hanno sottolineato lo stesso Bosso; il sovrintendente del teatro, Nicola Sani; il sindaco di Bologna, Virginio Merola e l'assessore regionale alla Cultura, Massimo Mezzetti - all'insegna della fratellanza e del senso di appartenenza".
    Durante la presentazione della manifestazione è stato anche annunciato il futuro impegno dell'artista all'interno della Fondazione come direttore ospite principale, un ruolo che fu dei giovanissimi Christian Thielemann e Vladimir Jurovsky diventati poi due giganti del podio.
    "Tutto questo - ha spiegato Bosso - è rivolto a chi ha subito lo shock del terremoto: la solidarietà non si fa soltanto con un obolo ma soprattutto con i gesti. Non dobbiamo fare soltanto un bel concerto, ma un concerto che faccia ricordare perché c'è spesso la tendenza a dimenticare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza