/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ezio Bosso, esce il doppio cd antologico

Ezio Bosso, esce il doppio cd antologico

Il 25 novembre arriva "...And the things that remain"

ROMA, 23 novembre 2016, 10:57

Claudia Fascia

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una delle magie della musica è far viaggiare nel tempo, fermarlo, dilatarlo o abbreviarlo. Come il viaggio in un buco nero di un uomo dello spazio". Con questa premessa Ezio Bosso, il pianista, compositore, direttore d'orchestra che con la sua passione e la sua forza emozionò all'ultimo Festival di Sanremo, è pronto a presentare al pubblico "...And the Things that Remain" (Sony Classical), un doppio cd antologico, con dvd annesso, che esce il 25 novembre e raccoglie alcuni fra i momenti più significativi delle sue composizioni e interpretazioni. L'antologia conterrà brani registrati dal maestro a partire dal 2004, prima dell'album che ha conquistato il disco d'Oro "The 12th Room", in veste sia di esecutore al pianoforte che di direttore d'orchestra, e anche alcune "sorprese".
"...And The Things That Remain è il titolo di un trio per violino, violoncello e pianoforte che ho scritto poco tempo fa - spiega Bosso -. Riguarda quella domanda che a un certo punto ci facciamo, inevitabilmente: cosa resta di tutto alla fine, cosa resta dopo? Cosa rimane di noi e cosa ci è rimasto? Ho raccolto e sto ancora raccogliendo parole, testimonianze, oggetti, qualsiasi cosa avesse il senso di una riposta per le persone a cui mi rivolgevo: fotografie, poesie, lettere, suoni, pitture.
Ecco, anche questa piccola antologia rappresenta in fondo alcune delle cose che sono rimaste".
Oltre allo sguardo sul passato, Bosso ha deciso di includere nel doppio album anche due brani nuovi. "Uno è 'Uncoditioned, Following A Bird' che credo sia il brano più conosciuto che abbia scritto, qui in una versione nuova: quella per violoncello e pianoforte che derivava da quella per violino. L'altro brano - aggiunge ancora - parla di un elemento meteorologico, forse quello che più spaventa: la grandine. È il più devastante che esista e anche più assurdo, il cielo che cade sulla terra, come raccontavano i celti. Il suo rumore violento e la sua imponenza vengo accostati dai più a dolori lancinanti e profondi". Intanto, continuano i concerti di Bosso, che il 26 novembre sarà a Cremona in duo con il violino solista Sergej Krylov, il 14 gennaio a Bolzano in concerto in piano solo e il 24 gennaio al Teatro degli Arcimboldi di Milano in piano solo. Il 23 dicembre andrà in onda alle 21.15 in prima visione su Sky Arte HD (canali 120 e 400 di Sky) Ezio Bosso - Concerto speciale "The 12th Room", una produzione originale Sky Arte HD (realizzata da Except).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza