/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opera a 1 euro, viaggio tra arie d'amore

Opera a 1 euro, viaggio tra arie d'amore

12 e 13/11 al teatro Nazionale di Roma con artisti di Fabbrica

ROMA, 10 novembre 2016, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Doppio appuntamento, sabato 12 e domenica 13 novembre al teatro Nazionale di Roma, con 'L'Opera a un euro': gli artisti di 'Fabbrica' Young Artist Program e Giovanni Bietti accompagneranno il pubblico in un viaggio tematico nel mondo dell'opera, dal titolo 'La verità, vi prego, sull'amore'.
    Il 12, nella serata dal titolo Vorrei e non vorrei...: "La scoperta del sentimento amoroso", si partirà da Monteverdi per arrivare a Così fan tutte, passando per Le nozze di Figaro e Don Giovanni (Mozart), La traviata (Verdi), Tosca e Madama Butterfly (Puccini) e Lucia di Lammermoor (Donizetti). Il 13 il tema sarà invece ...Mi trema un poco il cor: "L'incontro, il colpo di fulmine": aprirà La bohème (Puccini), si proseguirà sulle note de L'elisir d'amore (Donizetti), Aida (Verdi), Norma (Bellini) e Il barbiere di Siviglia (Rossini) per concludere con il Rigoletto di Verdi.
    I biglietti, al prezzo di un euro per ciascuna delle due serate, sono in vendita al teatro dell'Opera di Roma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza