/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Biennale, Ivan Fedele direttore Musica

Biennale, Ivan Fedele direttore Musica

Baratta, suo ultimo festival è stato apertura ai vari generi

VENEZIA, 04 novembre 2016, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata affidata a Ivan Fedele la direzione del settore Musica della Biennale di Venezia per il triennio 2017-19. La decisione è stata assunta dal CdA, presieduto da Paolo Baratta, preso atto "del positivo esito del 60. Festival Internazionale di Musica Contemporanea e considerato che per molti aspetti costituisce un modello sul quale costruire una ancora più impegnativa programmazione triennale". "L'ultimo Festival, diretto da Fedele - ha detto Baratta - è stato riconosciuto come uno dei punti più importanti del nostro lavoro in campo musicale perché ha rappresentato un modello anche nell'apertura ai vari generi, nel mantenimento di una qualità alta, nella promozione di nuove creazioni con Biennale College". Da qui lo sviluppo di un programma per i prossimi tre anni "avente a riferimento le linee che hanno caratterizzato le attività recenti, per consolidarle e integrarle con iniziative interne o collaterali volte a favorire lo spirito di ricerca e ad arricchire il nostro rapporto con il pubblico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza