/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aqua Granda,Fenice ricorda alluvione '66

Aqua Granda,Fenice ricorda alluvione '66

Libretto tratto da romanzo Roberto Bianchin apre stagione lirica

VENEZIA, 02 novembre 2016, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rivive in 'Aqua Granda', l'opera musicale composta da Filippo Perocco su libretto di Roberto Bianchin, il dramma dell'alluvione che 50 anni fa, il 4 novembre 1966, sconvolse la città di Venezia. La prima dello spettacolo andrà in scena al teatro La Fenice venerdì sera, esattamente mezzo secolo dopo quell'alta marea che raggiunse i 194 centimetri sul medio mare. Aqua Granda - il nome con cui i veneziani ribattezzarono quell'evento - narra la storia di Ernesto Ballarin, giovane costretto dalla natura a lasciare la sua casa con la famiglia, che diventa il dramma collettivo di un angolo di terra, Pellestrina, tra l'Adriatico e la laguna di Venezia, sommersa dalla forza del mare che ha ruppe gli argini, i 'murazzi', quel tragico 4 novembre del '66.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza