/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pappano sul podio di Fidelio

Pappano sul podio di Fidelio

Il Maestro apre con Beethoven il 20/10 la stagione a S.Cecilia

ROMA, 18 ottobre 2016, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Fidelio è un'opera talmente complessa da essere quasi un'utopia musicale, ma stiamo lavorando per rendere possibile l'impossibile". Dopo aver affrontato lo scorso anno l'esecuzione delle 9 Sinfonie di Beethoven, il maestro Antonio Pappano riprende il percorso dedicato al grande compositore tedesco e il 20 ottobre torna sul podio dell'Orchestra e del Coro di Santa Cecilia all'Auditorium Parco della Musica di Roma per inaugurare la stagione sinfonica 2016-2017 con un'opera, eseguita in forma di concerto, che celebra la donna, l'amore e la libertà. Unica opera di teatro musicale scritta di Beethoven, Fidelio (in replica anche il 22 e il 24) racconta in due atti la storia di una giovane sposa che rischia la propria vita per liberare il marito detenuto. "Grazie a Fidelio si riflette, si prega e si dà voce alla propria anima", spiega Sir Pappano, non esitando a definire "una sfida" la decisione di aprire la stagione con un lavoro "che fino a 50 anni fa si rappresentava spesso, e oggi si sente molto poco".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza