/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concertgebouw a Concerti del Lingotto

Concertgebouw a Concerti del Lingotto

Dirige orchestra olandese Daniele Gatti in progetto europeo

TORINO, 17 ottobre 2016, 19:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Apre all'insegna dell'Europa e della grande musica la prossima stagione dei Concerti del Lingotto il 25 ottobre all'Auditorium Giovanni Agnelli. Ad inaugurare il cartellone è la gloriosa Royal Concertgebouw Orchestra olandese con il suo nuovo Chief Conductor Daniele Gatti. La grande orchestra olandese è impegnata da quest'anno fino al 2019 nel progetto Rco Meets Europe che la vedrà in tournée nei 28 Stati membri dell'Unione Europea. Un'iniziativa, patrocinata dal Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker, che sottolinea quanto anche la musica concorra alla definizione di una matrice culturale comune dell'Europa unita. Ma non è tutto. Grazie al programma 'Side by Side', in ogni concerto le fila della Rco si allargano per accogliere, nel primo brano in programma, i migliori rappresentanti di orchestre giovanili o istituzioni musicali locali. A Torino salgono sul palco infatti i borsisti della De Sono Associazione per la Musica. In programma musiche di Wagner e di Alban Berg.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza