/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa Roma: Rolling Stones verso Cuba

Festa Roma: Rolling Stones verso Cuba

Il docu di Dugdale è un road movie che attraversa molte nazioni

ROMA, 16 ottobre 2016, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

Emozioni, ritmo e musica e anche una leggenda che si racconta. The Rolling Stones Olé Olé Olé!: A Trip Across Latin America di Paul Dugdale, passato oggi alla Festa si Roma, è un documentario da non perdere al di là del valore aggiunto del mitico gruppo inglese. Nel film il racconto del tour della celebre band nei primi mesi del 2016 attraverso dieci città latinoamericane, conclusosi con un concerto a L'Avana, dove la band si è esibita per la prima volta. Un road movie che attraversa molte nazioni, uscite da vecchie e nuove dittature, e che hanno visto nel rock, proibito sotto molti regimi, un potere rivoluzionario da tenere sotto controllo. Nel filmato centrale l'attesa del concerto gratuito da tenere a Cuba, un evento tutto da organizzare e ostacolato da vari eventi in contemporanea come la visita prima del presidente Usa Barack Obama e poi di Papa Francesco. Si passa così dall'Argentina all'Uruguay, dal Brasile al Messico, dal Perù fino appunto a Cuba per assistere al primo concerto rock della sua storia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza