/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rhcp, tour italiano partito da Bologna

Rhcp, tour italiano partito da Bologna

Klinghoffer, 'Adoro l'Italia, siamo sempre felici di tornarci'

BOLOGNA, 09 ottobre 2016, 11:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo sempre felici di tornare in Italia, è un paese che adoro. Nel 2011, durante il nostro concerto a Torino, ho anche cantato 'Io sono quel che sono' di Mina". Così il chitarrista dei Red Hot Chili Peppers, Josh Klinghoffer, prima di salire sul palco dell'Unipol Arena di Bologna per il live che ha inaugurato davanti a 14.000 fan la tranche italiana del 'Getaway World Tour'. I 'peperoncini' californiani sono tornati nel Belpaese a distanza di cinque anni in occasione del loro undicesimo album 'The Getaway', uscito a giugno. Tra ritmi hard-funk, scanditi dalle bacchette di Chad Smith e dalle prodezze di Flea al basso, e distorsioni chitarristiche, i quattro hanno snocciolato sia i brani di nuova fattura ('Dark Necessities', 'Sick Love' e 'Go Robot') sia alcuni successi più datati come 'Give It Away', 'Blood Sugar Sex Magik' e 'Californication'. Il 'regalo' inaspettato della serata è arrivato nei bis con la cover di 'Five Years' di David Bowie. Il 10 e 11 ottobre suoneranno al PalaAlpitour di Torino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza