/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica, Piovani dirige Orchestra Rai

Musica, Piovani dirige Orchestra Rai

Il 5 ottobre a Torino. Concerto in diretta tv e radio

TORINO, 04 ottobre 2016, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nicola Piovani, il compositore italiano premio Oscar per la colonna sonora del film 'La vita è bella' di Benigni e autore delle musiche di oltre 150 film, dirige l'Orchestra Nazionale Rai. Il concerto il 5 ottobre, domani all'Auditorium Rai di Torino, in diretta su Rai 5 e Radio3, è destinato a diventare un album.
    "Mi emoziona essere su questo podio - ha detto il compositore -, per me l'Orchestra Rai è sempre stata un mito. Ricordo da bambino quando andavo alle prove a Roma, e suonavano maestri come Arturo Benedetto Michelangeli o dirigevano mostri sacri come Celibidache. Questa è una orchestra capace di grande elasticità esecutiva".
    Apre la serata la 'Suite Taviani' con le musiche composte per i film 'Fiorile', 'La notte di San Lorenzo', seguita dall'esecuzioni di musiche per i film di Benigni, tra cui 'Pinocchio', e di Fellini, tra cui 'L'intervista', 'La voce della luna', 'Ginger e Fred'. "Ho lavorato per Fellini 11 anni - ha ricordato Piovani - questo non è un fatto di carriera, ma di emozione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza