/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Soul 'partigiano' di Zucchero a Verona

Soul 'partigiano' di Zucchero a Verona

Undici concerti con superband nel 'Black cat world tour 2016'

VERONA, 15 settembre 2016, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA)- VERONA, 15 SET - Arriva il 16/9 il ciclone soul 'partigiano' di Zucchero all'Arena di Verona, con 11 concerti (16-17-18-20-21-23-24-25-26-27-28) legati al 'Black Cat World Tour 2016'. Con Zucchero sul palco una super band internazionale composta da 13 elementi: Polo Jones, Kat Dyson, Brian Auger, Doug Pettibone, Queen Cora Dunham, Nicola Peruch, Adriano Molinari, Mario Schilirò, Andrea Whitt, Tonya Boyd Cannon, James Thompson, Lazaro Amauri Oviedo Dilout e Carlos Minoso. Tra i maggiori interpreti del blues in Italia, Zucchero ha venduto 60 milioni di dischi. Primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, è anche l'unico artista italiano ad aver partecipato a Woodstock (1994), al Freddie Mercury Tribute (1992) e a tutti gli eventi per Nelson Mandela. Tra le sue collaborazioni: Brian Adams, The Blues Brothers, Bono, Ray Charles, Eric Clapton, Joe Cocker, Elvis Costello, Sting, Miles Davis, Peter Gabriel, Luciano Pavarotti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza