/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sold out 'Amiche in Arena'

Sold out 'Amiche in Arena'

A Verona il 19/9 Mannoia, Bertè, Emma, Amoroso, Patty Pravo

ROMA, 12 settembre 2016, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' già sold out 'Amiche in Arena', concerto evento in programma il 19 settembre a Verona, che vedrà sul palco Loredana Bertè, Fiorella Mannoia e altre artiste unite contro il femminicidio e la violenza sulle donne.
    Le due 'padrone di casa' si avvicenderanno con Gianna Nannini, Elisa, Alessandra Amoroso, Emma, Patty Pravo, Irene Grandi, Noemi, Paola Turci, Nina Zilli, Irene Fornaciari, Bianca Atzei, Elodie, Antonella Lo Coco, Aida Cooper, esibendosi sulle note dei successi di Loredana Bertè, che ha voluto festeggiare così i suoi 40 anni di carriera, e molte altre canzoni. La direzione artistica dell'evento è affidata a Fiorella Mannoia.
    Amiche in Arena sosterrà i Centri Antiviolenza, in collaborazione con D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza. I 75 centri aderenti a questa associazione sono gratuiti, per lo più autofinanziati e attivi su tutto il territorio nazionale.
    Operano da anni grazie all'impegno di molte volontarie e consulenti professioniste, accolgono e ospitano donne vittime di violenza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza