/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tenco, un libro a 50 anni da morte

Tenco, un libro a 50 anni da morte

'Forse non sarà domani' di Campanella e Palmieri per Arcana

ROMA, 10 settembre 2016, 18:16

Redazione ANSA

ANSACheck

Scelta esistenziale o depressione? 'Forse non sarà domani' è il titolo della biografia su Luigi Tenco che uscirà il 27 gennaio prossimo, in concomitanza con il cinquantesimo anniversario della sua morte, a cura del giornalista Mario Campanella e dello psichiatra Gaspare Palmieri, per Arcana. Il libro analizzerà l'estetica del cantautore ma anche il corso di una vita breve, conclusa tragicamente il 27 gennaio del 1967, con il suicidio nella stanza di un albergo a Sanremo, dopo che il pezzo del grande cantautore, 'Ciao amore ciao' era stato eliminato dalla competizione canora. Ad appena 29 anni si concludeva la vita di un grandissimo talento, una vita difficile sin dall'infanzia con il mancato riconoscimento del padre naturale, il ricco torinese Ferdinando Micca. Campanella ha pubblicato nei mesi scorsi, sempre per Arcana, la biografia di Syd Barrett, leader dei Pink Floyd, nella quale si ipotizza che io grande musicista inglese fosse affetto da Asperger.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza