/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pam-Man, primo videogame realizzato da una band

Pam-Man, primo videogame realizzato da una band

Eugenio In Via Di Gioia lancia così il video del singolo 'Pam'

ROMA, 10 settembre 2016, 17:29

Paola Mentuccia

ANSACheck

Foto di Paola Mentuccia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Paola Mentuccia - RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Paola Mentuccia - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Toccare per sparare, trascinare il dito per selezionare la direzione. Non si può tornare indietro e si viene eliminati solo se colpiti alle spalle. I personaggi del nuovo videogame "Pam-Man" (ricorda qualcosa?) sono i componenti della band torinese degli Eugenio In Via Di Gioia che lanciano così l'ultimo singolo dell'album "Lorenzo Federici", pubblicato con Libellula. Nessuno in Italia l'aveva mai fatto prima: unire un video musicale a un videogioco e far in modo che l'interazione dei fan possa proseguire oltre il tempo della pubblicazione e della condivisione sui social. "Da un po' di tempo ci siamo accorti che i videoclip che lanciamo durano sempre meno perché ormai YouTube ha un ricarico velocissimo e ci sono di continuo nuove persone che pubblicano video, - ha spiegato all'ANSA Eugenio Cesaro, frontman della band - e allora abbiamo pensato che forse il modo migliore per rimanere qualche tempo in più a contatto con il nostro pubblico è cercare di smuovere un po' le acque e creare un videogame".

    Una sera, del tutto casualmente, i quattro musicisti torinesi incontrano due loro fan in procinto di programmare un videogioco: nasce così "Pam-Man", un videogioco disponibile per dispositivi Ios ed Android che, proprio come il brano degli Eugenio In Via Di Gioia, racconta la frenesia degli acquisti del consumismo moderno per "comprare roba che abbiamo già", per colmare il carrello della spesa con "le prugne a soli 99 centesimi", perché "un'offerta così non si era vista mai al chilo". "Il giocatore guiderà uno di noi quattro a muoversi tra le corsie di un supermercato - ha spiegato il frontman del gruppo - per raccogliere tutte le prugne in offerta sparse all'interno, evitando e neutralizzando gli avversari che ci ostacoleranno per passare ai livelli successivi, in cui aumenteranno progressivamente le dimensioni del supermercato e la quantità di nemici". La colonna sonora, naturalmente, è il tema principale della canzone, riprodotto a 8 bit come da tradizione per i videogame. E proprio come tutti i videogiochi, anche "Pam-Man" è stato anticipato da un video teaser e da un video che ne mostra il gameplay. Ironia con una vena di tristezza, svago e riflessione: la giovane band torinese, che nell'ultimo anno e mezzo si è affermata come una delle più interessanti nuove proposte della scena nazionale, ha portato in questo progetto i caratteri distintivi della sua musica. "Speriamo che la vena critica venga colta", ha detto Eugenio Cesaro. Il gioco sta per iniziare: parola ai fan.


   

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza