/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Su cratere Vesuvio Avitabile in concerto

Su cratere Vesuvio Avitabile in concerto

Evento clou dell'edizione 2016 del Pomigliano Jazz Festival

ERCOLANO (NAPOLI), 07 settembre 2016, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà il cratere del Vesuvio la location dove sabato 10 settembre si terrà il concerto di Enzo Avitabile, uno degli eventi più attesi dell'edizione 2016 del Pomigliano Jazz Festival. Ad accompagnare l'artista partenopeo ci saranno il contrabbassista Rino Zurzolo, storico collaboratore di Pino Daniele, il pakistano Ashraf Sharif Khan al Sitar e il chitarrista Gianluigi Di Fenza. Il concerto si terrà all'ora del tramonto, tra le 16 e le 19, in una cornice unica e suggestiva e segue quelli di Richard Galliano e Marzo Zurzolo nel 2014 e del trio Enrico Rava, Maria Pia De Vito, Roberto Taufic nel 2015.
    Il Pomigliano Jazz Festival, rassegna curata dal direttore artistico Onofrio Piccolo, è da anni uno dei punti di riferimento tra gli eventi musicali in Campania.
    Il concerto del 10 settembre sarà realizzato con la collaborazione del Parco Nazionale del Vesuvio e del Comune di Ercolano. "Sarà un concerto minimale - spiega l'artista - una sorta di preghiera quasi mantrica''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza