/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma: Nomadi, artisti insieme per aiuti

Sisma: Nomadi, artisti insieme per aiuti

A Radio Uno Rai anche Consoli e Fresu lanciano idea concerto

ROMA, 24 agosto 2016, 19:46

Redazione ANSA

ANSACheck

Nel lungo filo diretto di Radio Uno Rai sul terremoto che ha colpito il cuore dell'Italia centrale, lo storico leader dei Nomadi Beppe Carletti, che nel 2012 era stato animatore e protagonista dei due grandi concerti per la ricostruzione dell'Emilia e poi per l'Aquila, ha sollecitato la musica italiana a trovarsi ancora una volta insieme per aiutare le vittime del terremoto di oggi.
    "Io mi auguro - ha detto Carletti - che anche questa volta ci si metta d'accordo fra tutti noi artisti e che a tempo opportuno si dia una mano, per quello che noi possiamo. In queste occasioni gli italiani dimostrano un cuore grande e spero che anche questa volta vada cosi'". Anche Carmen Consoli, maestra concertatrice della Notte della Taranta, protagonista del concerto Amiche per l'Abruzzo e di Domani 21/04/09, è pronta ad essere parte di un supergruppo. Così come Paolo Fresu, che il 4 settembre torna con il jazz italiano all'Aquila, si è detto convinto che la musica italiana si ritrovera' ancora una volta per solidarieta'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza