/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bahrami incanta a Ponte di Legno

Bahrami incanta a Ponte di Legno

Grande successo del pianista iraniano a MirellaCultura

PONTE DI LEGNO, 17 agosto 2016, 11:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Applausi a Ponte di Legno per il pianista Ramin Bahrami, uno dei più grandi interpreti di Bach, che ha tenuto un concerto nell'ambito della settimana "Una montagna di cultura... La cultura in montagna", organizzata dall'associazione Pontedilegno-MirellaCultura. Bahrami, che dopo aver lasciato l'Iran giovanissimo si è formato e diplomato al Conservatorio Verdi di Milano ed ora risiede in Germania, ha presentato un programma dal titolo "Contrappunti Vanitosi", con pezzi di Mozart, Beethoven, Chopin, Sibelius e ovviamente Johann Sebastian Bach. Al termine, la richiesta di bis da parte del pubblico entusiasta è stata soddisfatta con l'esecuzione dell'Aria da Variazioni Goldberg.
    Bahrami, in partenza per una tournee in Cina, ha dedicato il concerto alla memoria del pianista e direttore d'orchestra bresciano Agostino Orizio, scomparso 2 anni fa. Il pianista ha voluto sottolineare il legame di amicizia con Ponte di Legno e in particolare con il presidente di MirellaCultura, Andrea Bulferetti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza