/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Allievi Muti per la 'sua' Traviata

Allievi Muti per la 'sua' Traviata

Per il concerto conclusivo dell'Italian Opera Academy 2016

RAVENNA, 04 agosto 2016, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli allievi di Riccardo Muti alle prese con la stessa Traviata di Verdi che il maestro ha diretto mercoledì: sono sul podio al Teatro Alighieri di Ravenna venerdì 5 agosto, per il concerto conclusivo dell'Italian Opera Academy 2016, seconda edizione dell'iniziativa fondata dallo stesso Muti.
    Insieme all'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e al Coro del Teatro Municipale di Piacenza, i cantanti selezionati e preparati da Renata Scotto sono i due soprani (Claudia Pavone e la russa Venera Protasova) che si avvicendano nel ruolo di Violetta, i tenori Ivan Defabiani (Alfredo Germont) e Oreste Cosimo (Gastone), la mezzosoprano Mariangela Marini che dà voce a Flora e ad Annina; i baritoni Sergio Vitale (Germont padre) e Donato Di Gioia (Barone Douphol), i bassi Daniele Macciantelli (Marchese D'Obigny) e Graziano Dallavalle (Dottor Grenvil).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza