/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica:a Cisternino 'Pietre che cantano'

Musica:a Cisternino 'Pietre che cantano'

La XXIII edizione dedicata all'Africa

CISTERNINO (BRINDISI), 03 agosto 2016, 14:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 13 al 21 agosto torna il 'Festival Pietrechecantano', la storica manifestazione di Cisternino - Comune tra i più amati dai turisti - che dal 1994 propone un cartellone di eventi e incontri con ricerca musicale, approfondimenti culturali e contaminazioni artistiche.
    La XXIII edizione dal titolo 'My Africas' si svilupperà nelle giornate del 13, 20 e 21 agosto, puntando su un mirabile intreccio di ritmi africani, jazz contemporaneo e suoni digitali. Sabato 13 agosto la Masseria Cantone ospiterà MyAfricasparty, evento dedicato al jazz e alle nuove sonorità digitali. Il live vedrà salire sul palco, con il progetto Frequenze Bianche, il trio composto da Alberto Parmegiani alla chitarra, Riccardo Gambatesa alla batteria e Carlo Ferro al pianoforte. Nella serata del 13 agosto Parmegiani sperimenta in anteprima mondiale la sonorizzazione dell'opera Auropa, video art dell'artista etiope Mulugeta Gebrekidan. I dj-set saranno Nicola Conte e Capibara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza