/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ravenna Festival, Michael Nyman a Forlì

Ravenna Festival, Michael Nyman a Forlì

Sabato 'Water Dances' per 50 anni Consorzio Romagna Acque

RAVENNA, 22 luglio 2016, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'onda di note, con la musica che scorre come un fiume: ecco cosa si deve aspettare il pubblico di "Water Dances", concerto che Ravenna Festival propone, come evento speciale, sabato al Teatro Diego Fabbri di Forlì (ore 21), in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e insieme a Romagna Acque, per i 50 anni del Consorzio.
    Sul palco del Diego Fabbri, davanti al proprio pianoforte, ci sarà Michael Nyman, fra i maestri indiscussi del postmoderno in musica. L'artista londinese rileggerà, insieme alla propria band, i movimenti della colonna sonora che ha realizzato per il cortometraggio di Peter Greenaway "Making a Splash" nel 1984, e già ampliati negli anni successivi l'uscita del film, per arrivare alla struttura del concerto. Una frazione di quella composizione è stata riletta da Nicola Piovani per una fra le scene più profonde de "La stanza del figlio" di Nanni Moretti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza