/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opera Barga, 50 anni di musica

Opera Barga, 50 anni di musica

Edizione per intenditori, da Vivaldi a Monteverdi a Chopin

BARGA (LU), 20 luglio 2016, 11:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'immersione nella musica barocca, con la celebrazione della letteratura sacra di Vivaldi.
    E poi l'Ottocento e il Novecento, con esecuzioni di Schumann, Mendelssohn, Schubert, Chopin fino a giungere a Ravel, Debussy, Janaceck, Prokofiev. Infine l'omaggio a Monteverdi e agli albori del Recitar Cantando. E' questo il programma raffinato e per veri intenditori del Festival Opera Barga, che avrà luogo nel borgo toscano in provincia di Lucca dal 27 luglio al 6 agosto.
    Un'edizione importante quella del 2016, che segna i primi 50 anni di un festival, diretto da Massimo Fino e presieduto da Nicholas Hunt, da sempre caratterizzato dalla cura per l'eccellenza artistica e il rispetto della filologia musicale.
    Prima del Festival, dal 22 al 25 luglio tornerà anche quest'anno Musica nei Borghi, filiazione di Opera Barga, curata dal direttore artistico Simone Bernardini, con concerti organizzati nel borgo di Bagnone in cui giovani strumentisti di evidente talento potranno suonare con professionisti già acclarati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza