/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vanzina regista al Festival Puccini

Vanzina regista al Festival Puccini

A Torre del Lago il 15 luglio

TORRE DEL LAGO (LUCCA), 12 luglio 2016, 12:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sarà una Tosca della tradizione. Perché è talmente moderna che la tradizione in questo caso è la contemporaneità". Così Enrico Vanzina, al suo debutto nella regia di un titolo d'opera, sintetizza la sua lettura di Tosca che venerdì 15 luglio inaugura la 62/ma edizione del Festival Puccini di Torre del Lago nel Gran Teatro all'aperto di fronte alla casa di Puccini. Sul podio la bacchetta pucciniana di Alberto Veronesi, e straordinari protagonisti Hui He (Tosca) e Jorge De Leon (Cavaradossi) e Lucio Gallo (Scarpia).
    Il secondo titolo in cartellone - sabato 16 luglio - segna il debutto sul palcoscenico di Puccini di una delle sue più grandi interpreti, Fiorenza Cedolins che sarà Mimì nell'allestimento di La Bohème omaggio a Ettore Scola. Al suo fianco un'altra stella della lirica il tenore italiano Leonardo Caimi che sarà Rodolfo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza