/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo Cda per il Rossini Opera Festival

Nuovo Cda per il Rossini Opera Festival

Presieduto dal sindaco Matteo Ricci

PESARO, 12 luglio 2016, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck

L'Assemblea degli Enti fondatori del Rossini Opera Festival (Comune di Pesaro, Provincia di Pesaro Urbino, Intesa Sanpaolo e Fondazione Scavolini), presieduta dal sindaco di Pesaro, ha rinnovato il Consiglio di amministrazione del Rof, esprimendo apprezzamento per l'attività del Cda uscente, che ''ha contribuito ai grandi successi della manifestazione negli ultimi anni, rendendo possibile, con lungimiranza e forte senso di responsabilità, il superamento delle difficoltà economiche connesse alla contrazione delle risorse e tutelando sempre la sanità dei bilanci e la loro trasparenza''. Il nuovo consiglio, presieduto per statuto dal sindaco, Matteo Ricci, è formato dal maestro Ludovico Bramanti, direttore del Conservatorio statale "Rossini", il prof. Giorgio Calcagnini, prorettore vicario dell'Università di Urbino. Fanno parte dell'organismo anche Lucia Ferrati, operatrice culturale e Federica Tittarelli, esperta di marketing retail e fundraising.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza