[an error occurred while processing the directive] A UJ Mika e leggenda del blues Buddy Guy - Musica - Ansa.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A UJ Mika e leggenda del blues Buddy Guy

A UJ Mika e leggenda del blues Buddy Guy

Grande bluesman a Perugia lunedì 11 alla soglia dei suoi 80 anni

PERUGIA, 10 luglio 2016, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo il fenomeno pop del momento, Mika (per lui tutto esaurito questa sera all'arena Santa Giuliana) Umbria Jazz ospita domani quello che è forse l'ultimo della generazione dei grandi bluesmen, Buddy Guy.
    Sette Grammy in carriera, l'ultimo l'anno scorso per il disco "Born to play guitar", alla soglia degli 80 anni, che compirà il 30 luglio, George "Buddy" Guy ha speso tutta la vita per suonare e rendere popolare il blues di Chicago di cui è universalmente considerato uno dei massimi interpreti. Il suo merito è stato quello di aver coniugato la tradizione blues della windy city con l'energia del rock & roll. Da questo punto di vista la sua influenza sui grandi chitarristi rock, Eric Clapton, per esempio, è enorme. Tutti, da Jimi Hendrix a Keith Richards, da Jeff Beck a Mark Knopfler gli devono più di qualcosa. Ospite speciale della sua band, Quinn Sullivan, un sedicenne chitarrista che ha ormai superato la fase del ragazzo prodigio e si candida a esponente della nuova generazione blues.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza