/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I-Days non stop di musica elettronica

I-Days non stop di musica elettronica

Al Parco di Monza Kalkbrenner fa ballare migliaia di persone

MILANO, 09 luglio 2016, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I-Days ha aperto i battenti ieri al Parco di Monza per la prima giornata di musica senza sosta alla quale secondo gli organizzatori hanno già partecipato 20mila persone, giunte soprattutto con l'intenzione di ballare.
    Headliner della giornata il dj tedesco Paul Kalkbrenner, che con un set di circa due ore ha guidato un cartellone dominato da suoni elettronici, come nelle contaminazioni rock dei Bloc Party o nel pop danzereccio di Jasmine Thompson, in una maratona che è proseguita con i dj set dei tendoni Ascari e Brianza Rock Festival fino a notte fonda.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza