/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accademia Imola, ecco Summer Festival

Accademia Imola, ecco Summer Festival

Allievi e professionisti condividono il cartellone sul palco

IMOLA (BOLOGNA), 08 luglio 2016, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ventidue nazioni rappresentate, allievi da tutto il mondo. Dopo le attività didattiche saranno sul palco condividendo il cartellone con strumentisti di fama. Col concerto della pianista Jin Ju si apre lunedì 18 luglio il Summer Festival dell'Accademia Pianistica Internazionale Incontri col Maestro di Imola. Il Festival estivo, doppia formula didattica e artistica, giunge alla quinta edizione e durerà fino al 30 luglio.
    "Ringrazio il maestro Franco Scala e l'Accademia - ha detto il sindaco Daniele Manca - per l'eccellenza di un'attività che porta il nome di Imola nel mondo. Grazie a questa istituzione è sempre più la città del pianoforte". Tre serate sono riservate a giovanissimi da Cina, Giappone e Australia. Tra i Master Concert anche quelli del chitarrista Giovanni Puddu, del duo Nazzareno Carusi e Valentina Cortesi, di Alexander Lonquich con l'Orchestra da Camera di Imola. Venerdì 29 il Premio Città di Imola da 15.000 euro (voto del pubblico), sabato premiazioni e concerto dei vincitori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza