/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tour Scala, maxischermo su piazza Rossa

Tour Scala, maxischermo su piazza Rossa

Sei spettacoli in una settimana con Chung e Chailly,già sold out

MILANO, 21 giugno 2016, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Scala di Milano si prepara a una maxitournée in Russia che coinvolgerà oltre 330 persone. Si tratta di sei spettacoli in sette giorni, dal 10 al 16 settembre, con grandi star della lirica come Leo Nucci e direttori come Riccardo Chailly e Whiung-Whun Chung.
    Il cartellone del tour al Bolshoi include il Simon Boccanegra e il Requiem di Verdi oltre a un concerto della Filarmonica della Scala diretta da Chailly con un programma tutto italiano, che oltre a Verdi e Rossini include anche Cherubini.
    Gli spettacoli sono già praticamente sold out e forse anche per questo i grandi magazzini Gum, il main partner della tournée che avviene sotto l'egida dell'Open Arts Festival Bosco dei Ciliegi, si sono attrezzati con un maxischermo per poter trasmettere sulla piazza Rossa tutte le esibizioni. Adesso manca solo il via libera della Scala che detiene i diritti, ma non sembra ci saranno problemi. Nel 2018 poi sarà il Bolshoi a sbarcare a Milano con otto rappresentazioni del balletto, titolo ancora da definire.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza