/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ray Wilson torna in Italia dopo 10 anni

Ray Wilson torna in Italia dopo 10 anni

Ex frontman Genesis a Milano per concerto sostegno ricerca Sla

MILANO, 21 giugno 2016, 18:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ray Wilson, cantautore ed ex frontman dei Genesis, sarà a Milano per un concerto a sostegno della ricerca sulle malattie neuromuscolari. Torna così in Italia dopo 10 anni di assenza l'artista scozzese, per esibirsi a favore del Centro clinico Nemo, struttura ad alta specializzazione presso l'ospedale di Niguarda, per il trattamento di malattie fortemente invalidanti, come la Sla, che colpiscono in Italia circa 40.000 persone. "Avere una buona salute è una vera benedizione, poter aiutare chi è in uno stato di bisogno, anche nel nostro piccolo, una benedizione ancora più grande - ha detto oggi l'artista che ha creato una sua fondazione non profit in Polonia - Lo abbiamo fatto per restituire qualcosa alla società, una società che era stata generosa con entrambi, nelle nostre carriere musicali".
    Appuntamento al Fabrique il 17 ottobre. I fondi raccolti con il supporto della Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus saranno utilizzati per la realizzazione del "NEMO Clinical Research Center".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza