/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morandi canta per detenuti Poggioreale

Morandi canta per detenuti Poggioreale

Da 'C'era un ragazzo' a Pino Daniele.'Servono messaggi positivi'

NAPOLI, 21 giugno 2016, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha cantato per quasi 2 ore per i detenuti del carcere di Poggioreale, a Napoli. Gianni Morandi è salito sul palco, o meglio, sull'altare della chiesa del carcere ed ha intonato, uno dopo l'altro tutti i suoi successi: Un mondo d'amore, Fatti mandare dalla mamma, C'era un ragazzo, giusto per citarne alcuni di quelli intonati oggi. Rende omaggio a Lucio Dalla e canta "Una casa in riva al mare" e "Caruso" e su richiesta intona un pezzo di un brano di Pino Daniele, prima di passare in rassegna i classici della canzone napoletana. Dal palco anche un omaggio a Nino Rota e alle musiche composte per Il padrino.
    Un evento, quello di oggi, organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio al quale hanno potuto assistere 200 detenuti alla presenza del ministro per la Giustizia, Andrea Orlando. "Ho cercato di trasmettere messaggi positivi - ha spiegato Morandi al termine del concerto - le persone che sono qui e che hanno davanti ancora anni di detenzione hanno bisogno di messaggi positivi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza