/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Successo anteprima Festa Musica Mantova

Successo anteprima Festa Musica Mantova

Il 21/6 oltre 8.000 artisti in 278 città, più di 2.000 eventi

ROMA, 19 giugno 2016, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Successo per la prima edizione dell'anteprima della festa della Musica a Mantova, protagonisti oltre 1000 giovani musicisti emergenti, 11 palchi, un diluvio di musica nelle strade, nelle piazze, nei musei, negli ospedali e nel centro storico della città. "Siamo di fronte ad un grande successo e che si ripeterà dall'anno prossimo ogni sabato precedente alla Festa della Musica del 21 giugno, nelle future capitali italiane della cultura", commenta il ministro Franceschini.
    Grande attesa dunque per il 21 giugno, giorno del solstizio d'estate, quando scenderanno nelle piazze, nelle strade e nei luoghi della cultura in oltre 278 città italiane più di 8.000 musicisti. Da Palazzo Pitti a Firenze al Museo Archeologico di Aquileia, da Castel del Monte ad Andria al Museo Capodimonte di Napoli, 45 luoghi della cultura del Mibact ospiteranno eccezionalmente altrettante iniziative musicali che spaziano dal coro al dj-set, dalla musica classica alla fiaba musicale, fino alla filo diffusione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza