/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scala porta Flauto Magico a Malpensa

Scala porta Flauto Magico a Malpensa

Pereira, avvicinare piccoli al teatro e mandarlo fuori sede

MILANO, 13 giugno 2016, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) - MILANO, 13 GIU I cantanti e l'Orchestra dell'Accademia Teatro alla Scala approdano al check-in 17 di Malpensa per interpretare 'Il flauto magico' per i bambini. E' la seconda volta, dopo L'elisir d'amore nel settembre scorso, che il Teatro allestisce un'opera tra i passeggeri dell'aeroporto. La produzione è firmata da Ulrich Peter nella riduzione di Alexander Krampe e affidata alla direzione musicale di Paolo Spadaro Munitto. "Tornare a Malpensa con un progetto per i bambini - spiega il sovrintendente Alexander Pereira - è per noi la conferma di un percorso di apertura a un pubblico nuovo, ma anche del radicamento del Teatro alla Scala nel territorio lombardo". "La messa in scena dell'Elisir d'amore ha rappresentato il momento più originale e sorprendente nella vita dell'aeroporto dello scorso anno", afferma Pietro Modiano, presidente di Sea, la società che gestisce gli aeroporti milanesi, da diversi anni impegnata ad investire anche e in iniziative culturali nei suoi aeroporti. Appuntamento il 16 giugno alle 14,30.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza