/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omaggio a Mehta,al via Maggio Fiorentino

Omaggio a Mehta,al via Maggio Fiorentino

Concerto all'insegna di Beethoven

FIRENZE, 24 aprile 2016, 20:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via il 79/mo Maggio Musicale Fiorentino con un concerto dedicato al maestro Zubin Mehta, di cui ieri si sono festeggiati gli 80 anni. Programma tutto dedicato a Beethoven con András Schiff solista d'eccezione. Sul podio a dirigere l'Orchestra del Maggio lo stesso Mehta.
    "Il festival si apre all'insegna della ripartenza, anche sul piano di una programmazione ambiziosa, proponendo grandi artisti", ha detto il sindaco di Firenze, Dario Nardella, presidente della Fondazione del Maggio Musicale. Nardella ha poi sottolineato come il futuro del Maggio Fiorentino si annuncia "davvero ambizioso", grazie alla nomina di Fabio Luisi, direttore musicale in carica dal maggio 2018 e la conferma che Zubin Mehta resterà a Firenze quale "direttore principale emerito a vita". "Quella di Luisi-Mehta si annuncia come una coppia vincente", ha sottolineato Nardella. Il presidente della Fondazione ha poi auspicato il ritorno del maestro Riccardo Muti al Maggio Musicale Fiorentino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza