/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I Pequenas a 'Centopassi di bambino'

I Pequenas a 'Centopassi di bambino'

Orchestra Internazionale per la Pace a progetto contro la mafia

TORINO, 23 aprile 2016, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Orchestra Internazionale per la Pace 'Pequenas Huellas' di Torino partecipa domani a Catania alla manifestazione 'Centopassi di bambino contro la mafia". L' Orchestra è stata fondata nel 2004 da Sabina Colonna-Preti e sostenuta dal maestro Claudio Abbado e José Antonio Abreu, fondatore della rete delle orchestre giovanili del Venezuela, Al concerto pomeridiano, nella chiesa di San Nicolò l'Arena, partecipano anche l'Orchestra e Coro Infantile Quattrocanti di Palermo e il coro e orchestra Alkantara di Catania, per un totale di oltre 200 bambini. "L'idea di questo grande concerto intorno alla data del 25 aprile,Giornata della Liberazione - spiega la direttrice dei Pequenas, Colonna-Preti - è venuta ad un bambino di 12 anni dell'Orchestra il 21 marzo 2012, Giornata Nazionale della Memoria quando la formazione suonò a Napoli in ricordo delle vittime delle mafie".I Pequenas da anni si esibiscono in ogni parte del mondo per portare messaggi di pace e fratellanza. Ne fanno parte bambini di tutti i paesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza