/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chris Cornell trionfa a Roma

Chris Cornell trionfa a Roma

Auditorium sold out per set acustico frontman Soundgarden

ROMA, 19 aprile 2016, 12:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Chris Cornell, classe 1964, frontman dei Soungarden, ha conquistato il pubblico dell'Auditorium Parco della Musica di Roma con un set acustico di oltre due ore, accompagnato puntualmente dal chitarrista-contrabassista Bryan Gibson, l'unico suo partner nella trionfale tournée mondiale che lo ha portato in questi giorni in Italia.
    Ha scelto un classico di Bob Dylan, The Times They Are A-Changin', e se l'è cavata magistralmente, lasciando i quasi tremila spettatori a bocca aperta. Poi One degli U2 (ma con le parole dei Metallica), Nothing Compare to U, la canzone di Prince resa famosa nel mondo da Sinead O' Connor, per finire con A Day in the Life, l'ultima traccia del mitico Sgt. Peppers dei Beatles. Per il resto, un viaggio di successo nella lunga ed originale carriera di Cornell: classici di Soungarden come Fell on Black Days o Black Hole Sun, passando per gli Audioslave (Like a Stone) e i Temple of the Dog (Hunger Strike), fino alle ultime canzoni del suo album Higher Truth.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza