/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Silvestri, 4 sold out Roma e nuovo brano

Silvestri, 4 sold out Roma e nuovo brano

Con 'Acrobati in tour' Daniele nei teatri

ROMA, 05 aprile 2016, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Acrobati in tour 2016', il primo tour tutto teatrale della carriera di Daniele Silvestri, arriva nella sua Roma con un quadruplo sold out all'Auditorium della Conciliazione giovedì 7, venerdì 8, sabato 9 e lunedì 11 aprile.
    Il tour prende il nome dall'omonimo album di inediti 'Acrobati' (Sony Music) uscito il 26 febbraio. Da venerdì 8 aprile arriva inoltre in radio 'Acrobati', title track che dà il titolo all'album.
    "Sono sempre stato affascinato dal teatro - scrive Daniele - un luogo che permette di usare diversi registri e linguaggi e che consente di amplificare quell'idea di magia e di funambolismo che il disco cerca di trasmettere in vari modi.
    Cercheremo il coinvolgimento del pubblico, provando a "svelare" alcuni aspetti dello spettacolo, perché in fondo quello che succede su un palcoscenico, quello che permette di creare una canzone o un concerto, è proprio un insieme di trucchi e di magie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza