/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Successo per apertura Bologna festival

Successo per apertura Bologna festival

La Budapest Festival Orchestra ha suonato la terza di Mahler

BOLOGNA, 16 marzo 2016, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una decina di minuti di applausi, ripetute chiamate in palcoscenico e urla di "Bravi, bravi" hanno salutato ieri sera all'auditorium Manzoni il ritorno al Bologna Festival, dopo un quarto di secolo, della Budapest Festival Orchestra per il concerto di apertura della 35/esima edizione dei 'Grandi interpreti'. La Sinfonia N. 3 in re minore di Gustav Mahler, un brano che non viene proposto frequentemente a causa dell'enorme organico che richiede, ha contribuito ad un tutto esaurito di fatto e non, come avviene di solito, solo sulla carta. L'orchestra ungherese, guidata dal suo fondatore e direttore musicale Iván Fischer, si è presentata a Bologna (prima tappa di una mini tournée europea che oggi la vedrà impegnata a Bruxelles, e poi a Wroclaw, Barcellona e Aix en Provence) in gran forma e molto compatta, elementi indispensabili per eseguire una delle sinfonie più impegnative del repertorio non solo mahleriano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza