/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Torino il Festival Alfredo Casella

A Torino il Festival Alfredo Casella

Dedicato al più noto compositore torinese, pianista e direttore

TORINO, 16 marzo 2016, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Torino della cultura, tra Teatro Regio e Orchestra Filarmonica, Stabile, Rai, Unione Musicale, Museo del Cinema, Accademia Stefano Tempia, ha fatto sistema per organizzare, dall'11 al 24 aprile, un festival dedicato ad Alfredo Casella, compositore, pianista, direttore d'orchestra, nato Torino nel 1883.
    "Casella è il più importante compositore torinese e uno dei maggiori autori italiani - ha detto Gaston Fournier-Facio, direttore artistico del Teatro Regio - da anni la città aveva in animo di realizzare un festival nel suo nome. Un progetto che ho sposato subito, quando sono arrivato al Regio nel 2014".
    Numerosi gli eventi tra cui, al Regio, la mostra fotografica 'Casella intimo', l'opera 'La donna serpente' diretta da Gianandrea Noseda, un concerto e il balletto 'Pirandello Suite'.
    Lo Stabile porta in scena la fiaba 'La donna serpente', regia di Valter Malosti; il Museo del Cinema presenta 'Pagine di guerra', documentario con musiche di Casella; l'Orchestra Sinfonica Rai gli dedica un concerto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza